Chi siamo

SIGeRiS è la società scientifica per la gestione del rischio in sanità.

Per gestore del rischio in sanità si intende l’operatore per la sanità che, anche secondo le indicazioni della legge 24/17, per competenze e professionalità, agisce e concorre, mediante le attività di prevenzione e gestione del rischio, connesso all’erogazione delle prestazioni sanitarie e sociosanitarie, alla messa in sicurezza delle cure e dell’assistenza nell’ambito delle strutture sanitarie e sociosanitarie, pubbliche e private.  

In particolare, è la società che include tutti coloro che concorrono a realizzare le disposizioni dell’articolo 1, comma 2 della legge 24/17. 

La novità è tutta qui: operatori per la sanità.

SIGeRiS ha sottoscritto il “Modello Italiano per la Gestione del Rischio in Sanità MIGeRiS™”

Ed è presente con diversi associati e membri del direttivo nel comitato tecnico scientifico del modello. 

La chiave principale della nuova Società scientifica è l’assoluta multidisciplinarietà e l’apertura a tutti gli stakeholder, cittadini in primis.

Statuto-SIGeRIS del 18/12/2020

Lettera di presentazione del Presidente il giorno successivo alla costituzione:

L’associazione scientifica multiprofessionale SIGeRiS assume, come concetto basilare, che la gestione del rischio in sanità, così come indicata nell’articolo 1 della legge 24, non è di fatto riservata agli operatori della sanità, come in molti ancora credono, ma agli operatori per la sanità. 

Dato per assodato che il 90% delle richieste risarcitorie traggono origine da problemi organizzativi, includendo in questi evidentemente anche il fattore umano, gli sforzi per una migliore gestione del rischio in sanità non vanno concentrati esclusivamente sulla clinica o sull’assistenza, ma su tutto ciò che globalmente concorre all’attività. 

Pensiamo semplicemente all’impatto che avrebbe un’identificazione informatica ed univoca del paziente, oppure l’introduzione della documentazione sanitaria informatizzata in tutto il territorio nazionale.

Non potevamo, pertanto,  pensare a copiare realtà esistenti, che hanno prodotto scarsi risultati, ma a creare una realtà multiprofessionale, che coinvolga non solo professionisti sanitari e medici, ma tutti i professionisti, che ruotano intorno alla sanità, dalla casa farmaceutica al progettista di elettromedicali, dal tecnico radiologo a quello informatico. 

Per questo tra i soci fondatori, provenienti da tutte le parti d’ Italia, che hanno raggiunto Bologna ieri, troviamo molti tecnici, presenti nel comitato tecnico del Modello italiano di gestione del rischio in sanità, molti docenti del corso di perfezionamento in gestione del rischio in sanità e molti ex discenti del corso stesso.

 In tanti già nella mattina di oggi hanno chiesto di iscriversi e siamo certi che molti altri lo chiederanno nei prossimi giorni. 

Siamo convinti che la strada, iniziata diversi anni fa,  concretizzatasi nel Modello Italiano per la Gestione del Rischio in Sanità di Luiss Business School,  troverà un ampio sviluppo, grazie anche alla nostra società scientifica. 

Andrea Minarini 

Presidente di SIGeRIS

Il consiglio direttivo: 

Andrea Minarini (Presidente)

Stefano Maria Mezzopera (Vicepresidente)

Debora Maria Luisa Simonetti (Segretario tesoriere)

Luigi Pais de Mori 

Monia Mancini

Vincenzo Arbucci 

Vincenzo Defilippis

Giampiero Ucchino